Editing e correzione bozze, due attività imprescindibili per la creazione di un libro degno di questo nome. Vediamo perché questi servizi sono così importanti.
Cimentarsi nella stesura di un libro è un lavoro tanto ammirevole quanto coraggioso se chi tenta l’impresa non ha esperienza in quest’ambito. Prima di tentare la strada della pubblicazione è sempre consigliabile sottoporre il testo a una revisione accurata, grazie a editing e correzione bozze.
In questi anni di lavoro in qualità di ghostwriter, correttore di bozze, editor e agente letterario, mi sono resa conto di quanto sia importante se non addirittura indispensabile effettuare un ottimo lavoro di editing e correzione bozze prima di inviare il testo a possibili editori o di darlo in pasto al pubblico stesso di lettori. Se ti stai chiedendo perché, la risposta è semplice: se sei uno scrittore esordiente e un aspirante autore è probabile che tu non abbia reale esperienza in merito a come scrivere un libro e, forse, durante la stesura hai seguito le logiche del tuo istinto ed è quindi altrettanto probabile che il tuo romanzo abbia bisogno di un occhio esperto che lo valuti sotto ogni aspetto e lo corregga ove necessario.
Vediamo ora nello specifico che cosa sono editing e correzione bozze.
Scrivere un libro è un vero e proprio investimento di tempo ed energie, un’attività di cui andare fieri. Se vuoi essere certo di non sprecare il tuo lavoro, affida il testo a un editor e correttore di bozze professionista che lo renderà adatto ad una possibile pubblicazione.
Non rinunciare a un’opera perfetta, contattami subito compilando il form che trovi qui sotto. Il preventivo è gratuito!